Come inquilino/a, posso costruire un impianto fotovoltaico?

Con un cosiddetto sistema plug-and-play, gli inquilini / le inquiline possono produrre elettricità solare sul proprio balcone o nel proprio giardino. Attraverso una presa standard, l’elettricità solare viene immessa direttamente nel circuito elettrico dell’edificio e può essere poi utilizzata per alimentare dispositivi come frigoriferi, modem o caricabatterie che sono costantemente in funzione e si trovano nello stesso circuito elettrico. L’elettricità inutilizzata viene reimmessa nella rete elettrica generale attraverso il contatore. Questa soluzione è possibile fino a una potenza di 600 watt e non richiede un’autorizzazione. I moduli corrispondenti sono disponibili presso i rivenditori specializzati.
Attenzione: il venditore di un impianto di questo tipo deve rilasciare una cosiddetta dichiarazione di conformità. Inoltre, prima della messa in funzione, dovete informare il gestore della vostra rete elettrica riguardo all’installazione pianificata. È anche consigliabile avvisare l’amministrazione dello stabile prima dell’installazione.
Oltre a un sistema plug-and-play, gli inquilini / le inquiline hanno a disposizione anche altre opzioni. Potete verificare, ad esempio, se la società di fornitura elettrica di competenza offra un prodotto a energia solare. Potete anche rivolgervi a cooperative o associazioni per la produzione di elettricità solare, oppure ricorrere a borse dell’elettricità ecologica e vignette solari. In questi casi le parti interessate partecipano alla produzione di energia solare in misura diversa.